Borgo Paradiso a Palermo è un’azienda agro-alimentare
biologica nata nel 2016, interamente a conduzione familiare. È stata
fondata da Antonio Barone che ha creato il marchio Borgo Paradiso per
identificare una linea di prodotti di elevata qualità. La famiglia Barone,
infatti, vanta una solida tradizione nel mondo dell’allevamento e
dell’agricoltura, e proprio l’amore per la campagna e gli animali, trasmesso di
generazione in generazione, è alla base del sogno che Antonio oggi condivide
con figli, i quali con grande entusiasmo seguono il padre in questa bellissima
avventura.
Nelle terre del complesso aziendale gli animali, per buona
parte del tempo, pascolano liberamente allo stato brado. Qui, tra un pascolo e
l’altro, si trovano: una serra per gli ortaggi, due fungaie, i locali al chiuso
per gli animali, una sala mungitura e la scuderia per i cavalli.
Da sempre l’azienda presta attenzione all’ambiente, operando
nel rispetto della natura, poiché considera di primaria importanza la salute
del consumatore. Si lavora con tenacia ed energia per rendere di altissimo
livello la qualità gestionale dell’azienda, coniugando le tradizioni locali del
passato con le più moderne conoscenze nel campo dell’agricoltura e
dell’allevamento.
I prodotti del caseificio vengono realizzati con i metodi tradizionali
antichi, come la lavorazione del latte che termina poi con la produzione dei
formaggi o la produzione del pane con particolari ingredienti come il lievito
madre e la farina di tumminia, rigorosamente cotto in forno a legna.
Borgo Paradiso si presta anche per le visite didattiche delle scuole, dando così
la possibilità ai bambini di stare a contatto con gli animali e di vedere e
partecipare alle fasi di produzione dei prodotti caseari.
La struttura possiede inoltre un’area ristoro attiva sia a
pranzo che a cena, in cui vengono cucinati prodotti esclusivamente di
produzione dell’azienda, come quelli coltivati in serra, la pasta fresca, la carne
ed i formaggi. Gli stessi prodotti vengono utilizzati per la pizzeria
all’aperto, attiva soltanto nel periodo estivo e che offre la visione panoramica
della città di Palermo.